memoria ad accesso casuale su disco ottico per video digitale
(Digital Video Disc-Random Access Memory)
|
Una versione riscrivibile dei dischi DVD, nata nel 1998 per registrare
dischi ottici su una o due facce con una capacità di 2,6 (equivalente a
unÆora di filmato video) oppure di 4,7 GByte. Si tratta di una versione
particolare del disco ottico DVD, che ha lo stesso diametro di un CD-ROM e
di un DVD classico, montata allÆinterno di una cartuccia e che perciò
richiede speciali unità di lettura e scrittura. Viene utilizzata some
sistema di backup dei dati e consente la registrazione di porzioni di
video, ma non di un intero film. La velocità di scrittura è identica alla
velocità di lettura di un lettore DVD classico, cioè 1,38 MByte al
secondo. Lo standard è stato proposto da Hitachi, Panasonic e Toshiba, con
lÆadesione di un altro centinaio di aziende. Trova però un potenziale
antagonista nel DVD+RW rispetto al quale garantisce un poÆ più di
affidabilità, derivata in parte dallÆimpiego di una cartuccia protettiva
per il disco.
La tecnica di scrittura prevede il cambiamento di fase (phase change)
delle molecole che si trovano sullo strato di registrazione. Queste
molecole vengono portate da uno stato amorfo (senza forma precisa) a uno
stato cristallino utilizzando una potenza del laser diversa rispetto a
quella impiegata per le operazioni di lettura. Lo standard è stato
proposto dalle aziende che aderiscono al DVD Forum e in particolare
costituisce un compromesso tra le tecniche di lettura/scrittura sviluppate
da Sony e Philips e le tecniche sviluppate da Matsushita e Toshiba. La
struttura della traccia è del tipo wobble con land-groove (lo stesso
utilizzato per i DVD) con una larghezza di 0,74 micron. Vedi anche DVD+RW.
Specifiche dei dischi DVD-RAM
Capacità di memorizzazione 5,2 Gigabyte (due facce), 2,6
Gigabyte (una faccia)
Diametro del disco 12 centimetri
Spessore del disco 1,2 mm
Sistema di registrazione Phase change
Lunghezza dÆonda del laser 650 nanometri
(registrazione/riproduzione)
Apertura numerica della lente 0,6
Lunghezza del singolo bit 0,41 - 0,43 micron
Ampiezza della traccia di registrazione 0,74 micron
Formato della traccia wobble e land grove
|
|